Patria di San Francesco d'Assisi e rinomata cittadina in tutto il Mondo
GUBBIO
Rinomato borgo medievale famosa per la festa dei Ceri che si tiene ogni anno il 15 maggio.
GUALDO TADINO
Città della ceramica a riflesso e dell'acqua Rocchetta. Centro medievale in cui si tiene ogni anno nell'ultimo fine settimana di settembre, la caratteristica rievocazione storica del Palio di San Michele Arcangelo.
NORCIA


Città provincia di capoluogo della regione Umbria sorta già dalla metà dell’XI secolo di origine etrusco-romana a forma di stella, configurata su antiche direttrici viarie, lungo le pendici del colle.
IL SENTIERO DELLA PACE DI SAN FRANCESCO

San Francesco patrono d'Italia ha fatto risunare in queste zone le sue preghiere ed i suoi insegnamenti, nato ad Assisi e dopo aver compiuto la sua missione divina arrivò alla fine del suo pellegrinare a curasi in località Bagnara di Nocera Umbra, ammalato gravemente. Si rufugiò presso una chiesetta nomiata "Romita" di cui oggi se ne intravedono solo delle rovine.
Nel 1226 arrivarono nelle terre di Nocera uno stuolo di cavalieri riaccompagnarono ad Assisi il Santo percorrendo il sentiero attraverso le nostre colline. Oggi viene rapresentata ogni anno nel primo sabato e domenica di settembre la rievocazione della così detta "Cavalcata dei Cavalieri di Satriano" che vide protagonista il Santo Francesco e la cittadina di Nocera Umbra.

Siamo veramente felici di accogliere tutti i pellegrini e
i viaggiatori che voglio percorrere il sentiero della pace
del nostro amatissimo Santo Francesco.
Nessun commento:
Posta un commento